Il gioco della felicità
Realizziamo il gioco della felicità raccogliendo in sintesi tutto il lavoro svolto in terza media.
Realizziamo il gioco della felicità raccogliendo in sintesi tutto il lavoro svolto in terza media.
Esercitazione finale. Facciamo maturare i frutti di un lungo lavoro di ricerca su di sé che ha occupato le nostre lezioni per un anno intero.
Obbedire cioè “ascoltare di fronte”. Una virtù poco compresa anche dagli adulti.
Qual’è la misura della tua generosità? Calcolare e misurare: i due verbi nemici della generosità.
Cosa significa essere fratelli? è possibile essere felici prendendosi cura gli uni degli altri? Meglio responsabili o menefreghisti?
Come i pioli in una scala così i bisogni invitano l’uomo a scoprire la sua vera natura e a diventare spirituale.
Il club dei pigri è sempre molto affollato. Come diventare laboriosi come le formiche?